check

" ATTESTATO DI PRIMO LIVELLO "

 

Anzitutto GRAZIE di far già parte della nostra grande famiglia e COMPLIMENTI.

 

Troverai qui sotto un Test composto da 10 domande a risposta multipla, hai 20 minuti di tempo. Se non dovessi passarlo lo potrai ripetere.

 

Un forte abbraccio e... IN BOCCA AL LUPO!!!

 

"Non ho passato il mio esame in diverse occasioni. I miei amici, invece, sì.

Ora loro sono ingegneri e lavorano alla Microsoft. Io invece ne sono il proprietario"         

                                                                                                              (Bill Gates)

Premi il bottone qui sotto per iniziare

Inizio

Domanda 1 di 10

Il primo esercizio da fare per diventare degli ottimi degustatori è:

A

Degustare vini esteri

B

Degustare i vini che apprezzi di meno

C

Degustare vini da vitigni autoctoni

Domanda 2 di 10

Da un'uva a bacca rossa posso ottenere:

A

Vino Rosso

B

Vino Rosso e Vino Frizzante

C

Vino Bianco, Vino Rosato e Vino Rosso

Domanda 3 di 10

Per diventare un ottimo degustatore bisogna:

A

Compilare perfettamente le schede tecniche

B

Apprendere al meglio il mondo della comunicazione

C

Avere esperienza nel servizio del vino

Domanda 4 di 10

Per avere una buona Autostima devi:

A

Imparare a rispettare te stesso

B

Evitare il confronto con gli altri

C

Adottare una comunicazione unilaterale

Domanda 5 di 10

L'Enologia parla:

A

Degli studi universitari sulla vite

B

Delle tipologie di vitigni e di terreni

C

Dei processi produttivi che dalla vigna portano il vino nel bicchiere

Domanda 6 di 10

Un vino passito è:

A

Sempre molto dolce e concentrato

B

Sempre bianco

C

Ottenuto da uve in surmaturazione o appassimento

Domanda 7 di 10

Nella degustazione i condizionamenti più frequenti:

A

Ci arrivano dalle persone che frequantiamo di più

B

Sono quelli legati all'organo visivo

C

Sono raccolti nella nostra memoria storica

Domanda 8 di 10

Una comunicazione efficace:

A

Deve per forza essere appresa nel periodo scolastico

B

Prevede un tono di voce che possa essere facilmente udito

C

É sinonimo di un alto Quoziente Intellettivo

Domanda 9 di 10

La temperatura ottimale per tenere le bottiglie in cantina è:

A

17°C

B

20°C

C

11°C

Domanda 10 di 10

Un piatto dalla forte componente grassa dovrebbe essere abbinato ad un vino:

A

Bianco

B

Dalla spiccata freschezza

C

Del sud Italia

Conferma e invia